Bonus ristrutturazione edilizia e bonus mobili
domenica, 04 Agosto 2019
da Direzione
Con la risposta all’interpello n. 265/2019, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile fruire delle agevolazioni per il recupero del patrimonio edilizio e per il bonus mobili anche nel caso in cui il contribuente abbia realizzato un intervento di ristrutturazione edilizia mediante demolizione e successiva ricostruzione che abbia prodotto un edificio con volumetria inferiore
Imu è a carico del locatario fino alla riconsegna per immobili in leasing
domenica, 04 Agosto 2019
da Direzione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19166 del 17.07.2019, ha affermato che per gli immobili concessi in leasing l’Imu è dovuta dal locatario anche a seguito della risoluzione del contratto, fino a quando non intervenga la riconsegna del bene. La vicenda riguarda il contrasto interpretativo tra società di leasing e Comuni impositori, in
Recupero IRES per vendita di un centro commerciale
giovedì, 20 Giugno 2019
da Direzione
Recentemente la Commissione tributaria regionale del Lazio, con la sentenza n. 2346/1 del 15.04.2019, si è espressa in tema di recupero a tassazione della maggiore imposta Ires per l’anno 2010, in relazione ad un’operazione di cessione di un centro commerciale strutturata come dismissione della galleria quale ramo d’azienda. In particolare, i beni ceduti attraverso 2 diversi
- Pubblicato il Commercialista Immobiliare, Consulenza Direzionale, Costruttori, Diritto immobiliare e tributario, Fiscalità immobiliare, Fisco, Giurisprudenza immobiliare, Guide Immobiliari, Immobili aziendali, Imposte e Tasse, Interi fabbricati, mercato immobiliare, News, Norme&Tributi, Sviluppo immobiliare, Vendita Capannoni
La scelta del commercialista da parte di un’agenzia immobiliare
giovedì, 25 Ottobre 2018
da Direzione
L’attività delle agenzie immobiliari è così particolare da renderla un unicum nel quadro delle attività economiche. Essa si caratterizza per la presenza di una gran massa di attività che non danno veloce ritorno economico, eppure sono preziose ed indispensabili per il fatturato periodico. La ricerca delle notizie, gli appuntamenti di acquisizione, la gestione degli incarichi,
Cessione di fabbricato e terreno con utilizzazione edificatoria
martedì, 23 Ottobre 2018
da Direzione
Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 23409/2018), la cessione di un fabbricato non può essere riqualificata in cessione di terreno suscettibile di utilizzazione edificatoria anche nel caso in cui il venditore abbia presentato domanda di concessione edilizia per la demolizione e la successiva ricostruzione del fabbricato. Questa sentenza chiarisce una annosa questione del mercato
Controlli per ristrutturazioni immobiliari
martedì, 23 Ottobre 2018
da Direzione
La Cassazione, con sentenza 12.10.2018, n. 24476, ha affermato che le presunte ristrutturazioni degli appartamenti non evitano l’accertamento a carico della società immobiliare, che ha eseguito i lavori di ristrutturazione, che incassa parzialmente in nero, soprattutto nel caso in cui il prezzo pagato, maggiore di quello dichiarato nel rogito, è versato interamente alla società edile
Rettifica del valore dell’area edificabile
mercoledì, 31 Gennaio 2018
da Direzione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2246/2018, ha sostenuto l’illegittimità di un atto di rettifica del valore dell’area edificabile, fondato sulla stima dell’Ufficio tecnico erariale, se non sono stati indicati dettagliatamente gli estremi utilizzati per il confronto con gli altri immobili. Risultano irrilevanti anche il valore Ici utilizzato dal Comune e l’iscrizione ipotecaria a
Acquisto immobiliare e successivo conferimento
mercoledì, 31 Gennaio 2018
da Direzione
A seguito della sentenza della Corte di Cassazione n. 2007/2018, l’Amministrazione Finanziaria non potrà più riclassificare alcune operazioni di acquisto di immobile e conferimento in una società secondo il loro significato economico. Di conseguenza, il contribuente potrà scegliere di compiere il percorso meno costoso, se non reca vantaggi fiscali indebiti. La pronuncia è in linea
Condominio, chi paga il rifacimento dei frontalini dei balconi?
venerdì, 19 Maggio 2017
da Direzione
Come dividere le spese condominiali per il rifacimento dei balconi e dei frontalini degli stessi
- Pubblicato il Consulenza Direzionale, Diritto immobiliare e tributario, Guide Immobiliari, Senza categoria
Taggato in:
balconi, condominio, diritto immobiliare, frontalini, frontalino, mercato immobiliare, spese condominiali, urbanistica
Credem lancia il leasing alternativo al mutuo abitativo
martedì, 16 Maggio 2017
da Direzione
Sfruttando l’opportunità inserita nella legge di Stabilità 2016, il gruppo bancario Credem ha lanciato sul mercato immobiliare il prodotto leasing immobiliare abitativo, che offre (con vantaggi specie ai giovani under 35 anni e con reddito inferiore a € 55 mila) una soluzione alternativa a quella del tradizionale mutuo ipotecario. I vantaggi sono di natura fiscale, in termini
- Pubblicato il Consulenza Direzionale, Finanza e Mercati, finanziamenti immobiliari, Fiscalità immobiliare, Guide Immobiliari, leasing immobiliare, News
Taggato in:
appartamento, condominio, immobiliare, leasing, mercato immobiliare, perizie, reddito, stime
- 1
- 2