La scelta del commercialista da parte di un’agenzia immobiliare
		giovedì, 25 Ottobre 2018
		
	
	
    L’attività delle agenzie immobiliari è così particolare da renderla un unicum nel quadro delle attività economiche. Essa si caratterizza per la presenza di una gran massa di attività che non danno veloce ritorno economico, eppure sono preziose ed indispensabili per il fatturato periodico. La ricerca delle notizie, gli appuntamenti di acquisizione, la gestione degli incarichi,
    - Pubblicato il Consulenza Direzionale, Fiscalità immobiliare, Fisco, Guide Immobiliari, Imposte e Tasse, Lavoro, Mediatori/Agenti immobiliare, News, Norme&Tributi, Sviluppo immobiliare
    Non ci sono commenti
    
    
    
Cessione di fabbricato e terreno con utilizzazione edificatoria
		martedì, 23 Ottobre 2018
		
	
	
    Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 23409/2018), la cessione di un fabbricato non può essere riqualificata in cessione di terreno suscettibile di utilizzazione edificatoria anche nel caso in cui il venditore abbia presentato domanda di concessione edilizia per la demolizione e la successiva ricostruzione del fabbricato. Questa sentenza chiarisce una annosa questione del mercato
    Controlli per ristrutturazioni immobiliari
		martedì, 23 Ottobre 2018
		
	
	
    La Cassazione, con sentenza 12.10.2018, n. 24476, ha affermato che le presunte ristrutturazioni degli appartamenti non evitano l’accertamento a carico della società immobiliare, che ha eseguito i lavori di ristrutturazione, che incassa parzialmente in nero, soprattutto nel caso in cui il prezzo pagato, maggiore di quello dichiarato nel rogito, è versato interamente alla società edile
    Agevolazioni fiscali per acquisto terreni agricoli
		lunedì, 19 Marzo 2018
		
	
	
    La Commissione tributaria regionale della Puglia, con la sentenza n. 2543/14/17, ha affermato che le agevolazioni in materia di imposta di registro fissa, per l’acquisto di terreni, spettano anche alle società che, al momento della stipula dell’atto, non sono in possesso dei requisiti necessari ove li conseguono subito dopo. Nel caso specifico una Srl agricola aveva acquistato dei
    Vendita simulata di immobili mediante cessione di quote societarie
		mercoledì, 21 Febbraio 2018
		
	
	
    Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione (sentenza n. 8047/2018), si configura il reato di dichiarazione infedele nel caso in cui vi sia una vendita di immobili mascherata da una cessione di quote sociali che comporti un’evasione fiscale superiore alla soglia penalmente rilevante. Di conseguenza, è legittimo disporre il sequestro di tali immobili. Particolare
    Acquisto immobiliare e successivo conferimento
		mercoledì, 31 Gennaio 2018
		
	
	
    A seguito della sentenza della Corte di Cassazione n. 2007/2018, l’Amministrazione Finanziaria non potrà più riclassificare alcune operazioni di acquisto di immobile e conferimento in una società secondo il loro significato economico. Di conseguenza, il contribuente potrà scegliere di compiere il percorso meno costoso, se non reca vantaggi fiscali indebiti. La pronuncia è in linea
    Condominio, chi paga il rifacimento dei frontalini dei balconi?
		venerdì, 19 Maggio 2017
		
	
	
    Come dividere le spese condominiali per il rifacimento dei balconi e dei frontalini degli stessi
    Credem lancia il leasing alternativo al mutuo abitativo
		martedì, 16 Maggio 2017
		
	
	
    Sfruttando l’opportunità inserita nella legge di Stabilità 2016, il gruppo bancario Credem ha lanciato sul mercato immobiliare il prodotto leasing immobiliare abitativo, che offre (con vantaggi specie ai giovani under 35 anni e con reddito inferiore a € 55 mila) una soluzione alternativa a quella del tradizionale mutuo ipotecario. I vantaggi sono di natura fiscale, in termini
    Nel 2016 +18,4% compravendite immobiliari
		martedì, 16 Maggio 2017
		
	
	
    Per il terzo anno consecutivo il mercato immobiliare continua a crescere, con oltre un milione di immobili compravenduti (1,141 milioni), il miglior risultato dal 2011 (dati Agenzia delle Entrate). Tutti in positivo gli incrementi per le varie tipologie immobiliari: produttivo +22%, residenziale +19%, negozi +17%, uffici +12%. I dati sono positivi anche nel dettaglio delle
    - Pubblicato il Consulenza Direzionale, Finanza e Mercati, Guide Immobiliari, News, Sondaggi, Sviluppo immobiliare
Quando un regolamento edilizio può diventare strumento di attuazione della Costituzione e di crescita dei diritti civili
		giovedì, 26 Gennaio 2017
		
	
	
    Di seguito l’articolo da noi scritto per la testata giornalistica online QdN-Qualcosa di Napoli, leggibile anche a questo link. Uno dei cardini del nostro ordinamento giuridico è l’eguaglianza dei cittadini italiani di fronte alla legge. Ma se nello stesso territorio della Repubblica le leggi sono differenti in base al luogo di residenza del cittadino, e
    - 1
- 2

