Impignorabilità dei beni costituiti in un fondo patrimoniale
		mercoledì, 21 Marzo 2018
		
	
	
    La Cassazione, con la sentenza 19.03.2018 n. 12627, ha affermato che i beni costituiti in un fondo patrimoniale per un debito o un illecito commesso dopo tale costituzione non possono essere sottoposti a sequestro conservativo e quindi pignorati. Tale sentenza costituisce una importante conferma della validità di tale istituto giuridico per la protezione del patrimonio
    - Pubblicato il Commercialista Immobiliare, Diritto immobiliare e tributario, Fiscalità immobiliare, Fisco, Giurisprudenza immobiliare, Guide Immobiliari, News, Norme&Tributi, Senza categoria
 
    Non ci sono commenti
    
    
    
